25 ANNI DI PROGETTONE: MARTEDI' 3 NOVEMBRE L'EVENTO CON IL MINISTRO POLETTI E IL PRESIDENTE DELL'INPS BOERI
Il Progettone compie 25 anni: per ricordarlo, martedì 3 novembre avrà luogo un evento pubblico che vedrà la presenza fra gli altri del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Giuliano Poletti e del Presidente dell'Inps nazionale Tito Boeri, ovvero dei due riferimenti più importanti...
Leggi
SICUREZZA DELLE CANNE FUMARIE E DELLE CALDAIE, DOMANI SERATA INFORMATIVA A TENNO
Domani, martedì 27 ottobre 2015, ad ore 20.30 presso il Teatro Don Bosco di Tenno (Tn), il corpo dei Vigili del Fuoco volontari, in collaborazione con l'Agenzia provinciale per le risorse idriche e l'energia, organizza una serata informativa sulla sicurezza delle canne fumarie e delle...
Leggi
IMPIANTI SCI: VIA LIBERA ALLA NUOVA POLITICA DI TRENTINO SVILUPPO SPA
Dopo il parere positivo della seconda commissione del Consiglio, la Giunta provinciale ha approvato oggi i nuovi Indirizzi a Trentino Sviluppo Spa per gli interventi nel settore degli impianti sciistici, strutture considerate di interesse pubblico quando non strategiche, come è il caso ad...
Leggi
LA RICERCATRICE VRHOVSEK MEMBRO ONORARIO DELL'UNIVERSITÀ DI NOVA GORICA
La ricercatrice della Fondazione Mach Urska Vrhovsek è stata appena proclamata membro onorario dell'Università di Nova Gorica, in Slovenia, sua terra natale. Alla cerimonia erano presenti diverse autorità, tra le quali il Presidente della Repubblica, Borut Pahor. Urska Vrhovsek, in forze...
Leggi
MERCOLEDÌ 28 OTTOBRE FOCUS PAESE SUL MIDWEST AMERICANO
Dodici stati che rappresentano un quarto della popolazione americana. Eppure gli Stati Uniti Medio Occidentali, in inglese Midwestern United States o più semplicemente Midwest, pur offrendo interessanti opportunità commerciali non sono molto conosciuti dalle aziende trentine. Per...
Leggi
ALA: 25 ANNI DI STELLA D'ORO AL SERVIZIO DELLA COMUNITA'
25' "compleanno" oggi per l'associazione Stella d'Oro Bassa Vallagarina. Da un quarto di secolo l'associazione gestisce i servizi di emergenza e i trasporti programmati di pazienti in Bassa Vallagarina, in sinergia con il servizio pubblico, in particolare il 118. Un impegno...
Leggi
DOMANI ALLE 12 LA CONFERENZA STAMPA POST GIUNTA
La Giunta provinciale di Trento torna a riunirsi domani, lunedì 26 ottobre. Al termine dei lavori è previsto il consueto incontro con gli organi di informazione. Appuntamento alle ore 12 nella Sala stampa del Palazzo della Provincia autonoma di Trento.-
Leggi
INAUGURATA LA MATERNA DI CALAVINO. ROSSI: AL CENTRO I BAMBINI, AZIONISTI DI MAGGIORANZA DELLA NOSTRA SOCIETÀ
Sono stati proprio loro, i bambini, primi fruitori della struttura a tagliare il nastro della nuova scuola materna di Calavino di cui sono da poco terminati i lavori di ammodernamento e ristrutturazione. Il tutto in un clima di vera festa per il paese che ha organizzato per l'occasione una...
Leggi
GIOVANI, MONTAGNA, SCUOLA: UN'ALLEANZA FRA PROVINCIA E SAT
La Sat nelle scuole, per portare a bambini e ragazzi, assieme ai loro insegnanti, i valori della montagna: questo il messaggio lanciato stamani a Fondo dal governatore Ugo Rossi nel siglare un protocollo di intesa con il presidente Società degli alpinisti tridentini Claudio Bassetti, che da...
Leggi
GLI ASPETTI ECONOMICI DELLA GUERRA NELLA "LEZIONE DI STORIA" DI TONIOLO
La Prima Guerra mondiale ha avuto ricadute sociali devastanti a livello di perdite umane, ma per capire davvero un conflitto occorre guardarne e comprenderne le premesse ed i risvolti economici. Questa la tesi esposta oggi alla platea del Teatro sociale di Trento dal professor Gianni...
Leggi
TRENTINO FOR NEPAL: VINCE LA SOLIDARIETÀ
Insieme per andare lontano, questo lo slogan, scritto sulle maglie dei rappresentanti del Soccorso Alpino, che ha accompagnato oggi a Rovereto la partita Trentino for Nepal. Circa 2000 persone hanno affollato gli spalti dello Stadio Quercia di Rovereto per assistere alla partita fra la...
Leggi
CHIUSURA NOTTURNA PER LA STATALE DELLA VAL DI NON
A partire dalla serata di lunedì 26 ottobre e fino al mattino di sabato 31 ottobre, in orario notturno dalle ore 20.00 alle ore 6.00, verrà chiusa al traffico veicolare e pedonale la strada statale 43 della Valle di Non al km 9,200, in prossimità del ponte sul torrente Noce in località...
Leggi
A EXPO MILANO 2015 LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE TRENTINA
La cooperazione internazionale trentina, con le sue oltre 250 associazioni, i suoi volontari e missionari, l'impegno stesso della Provincia autonoma, dei Comuni e delle Comunità di Valle, nonché di scuole, enti, fondazioni, soggetti dell'economia e della cultura, è una delle realtà che...
Leggi
IN "TRENTINO COMUNITÀ": PROGETTO MANIFATTURA, COOPERAZIONE INTERNAZIONALE, PRODUZIONI "BIO" E AGROALIMENTARE
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda, da venerdì 23 ottobre 2015, sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: Progetto Manifattura: entra...
Leggi
"LE MALGHE AGLI ALLEVATORI TRENTINI"
Considerando che la superficie dei pascoli alpini trentini è di oltre 50.000 ettari, di cui oltre il 90% di proprietà pubblica, in particolare comunale o frazionale, risulta di particolare importanza l'applicazione di una metodologia comune che permetta il corretto utilizzo delle...
Leggi
GIANNI TONIOLO A "LEZIONI DI STORIA. L'ITALIA IN GUERRA"
"Economia. Il prezzo della guerra", è il titolo della quarta "lezione di storia", il ciclo di appuntamenti dedicati a "L'Italia in guerra", ideato dagli Editori Laterza e promossi da Provincia autonoma di Trento, Comune di Trento, Comune di Rovereto e Centro...
Leggi
AL VIA LE RIPRESE IN TRENTINO DEL FILM ISPIRATO ALLA VITA DI ROBERTO CIMETTA
A inizio settimana prossima la troupe e il cast del film "La leggenda di Bob Wind" arriveranno in Trentino, dopo aver girato per circa un mese nelle Marche. Il film, diretto da Dario Baldi, si ispira alla storia di Roberto Cimetta, attore, regista e ideatore di alcuni festival...
Leggi
SIMULARE L'INTERAZIONE TRA PROTEINE: ORA SI PUÒ
Le proteine sono molecole essenziali per la vita dell'essere umano. Gli studiosi della Fondazione Mach e di COSBI sono riusciti a sviluppare un metodo per calcolare quali e quanti complessi proteici si trovano all'interno di ogni singola cellula. Questo nuovo metodo informatico, in futuro,...
Leggi
LAGORAI: PARTE IL PERCORSO PARTECIPATO PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE DEL TERRITORIO
Far emergere azioni di tutela attiva del territorio e progetti di turismo e agricoltura sostenibile, che abbiano al centro il futuro sviluppo del Lagorai, una delle aree naturalistiche più estese e preziose di tutto l'arco alpino. Questo l'obiettivo del percorso partecipato previsto dal...
Leggi
LA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO VINCITRICE DEL PREMIO EGOV 2015 CON IL PROGETTO "OPENMOVE"
La Provincia autonoma di Trento è il vincitore assoluto del premio "Egov 2015". La premiazione si è svolta ieri pomeriggio a Milano, presso Smau (FieraMilanoCity). Su sessanta finalisti, sono stati 14 i progetti vincitori o menzionati, con la novità di quest'anno, ossia il...
Leggi